La Rivista Italiana delle Malattie Rare

News 2019

Amiloidosi cardiaca: svelata la struttura molecolare delle fibre di amiloidi

26/03/2019

Amiloidosi cardiaca: svelata la struttura molecolare delle fibre di amiloidi

Uno studio, pubblicato su "Nature Communication", rivela la struttura molecolare ad altissima risoluzione delle fibrille amiloidi cardiache, illuminando i meccanismi della malattia e fornendo le basi per avanzamenti terapeutici. Gli autori, ricercatori del Centro per l'amiloidosi del Policlinico San Matteo, del Dipartimento di Medicina Molecolare dell'Università di Pavia e del Dipartimento di Bioscienze dell’Università Statale di Milano, sono riusciti a purificare le fibrille di amiloide cardiaca e a caratterizzarle dal punto di vista biochimico. Lo studio descrive per la prima volta il dettaglio dell'organizzazione tridimensionale di queste fibrille. La conoscenza della struttura fibrillare suggerisce attraverso quali meccanismi molecolari si formano i depositi patologici. La comprensione di tali meccanismi potrà guidare lo sviluppo di nuovi farmaci che prevengano l'aggregazione amiloide.


 

News

16/11/2023

Anemia di Fanconi: scoperta la "firma molecolare"

Una conferma diagnostica più semplice, rapida ed efficace per l'anemia di Fanconi (FA), una malattia genetica rara spesso associata a grave insufficienza della...

02/11/2023

Oneri per la cura delle malattie rare e loro impatto economico per i cittadini europei: il rapporto di Chiesi Global Rare Diseases

La ricerca analizza l'onere economico di 23 malattie rare in cinque aree terapeutiche in tre Stati membri dell'Unione europea. Il rapporto sarà presentato nel corso di un panel al World Orphan Drug Congress di Barcellona

25/10/2023

Emapalumab, farmaco salvavita per la sindrome da attivazione macrofagica

Complicanza grave di alcune malattie reumatiche, la sindrome da attivazione macrofagica può risultare letale fino al 30% dei casi. Grazie ad uno studio internazionale coordinato dal Bambino Gesù di Roma oggi sappiamo che è possibile curarla

×
Immagine Popup