15/07/2021
Duchenne: Parent Project Aps scrive ad AIFA per l’accesso precoce a eteplirsen
Parent Project Aps, l’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker, ha inviato una lettera all’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per richiamare l’attenzione della Agenzia in merito alla questione di un accesso precoce al farmaco eteplirsen per i pazienti italiani con distrofia muscolare di Duchenne (DMD) trattabili con lo skipping dell’esone 51 del gene codificante per la proteina distrofina.
Le famiglie dei pazienti che potrebbero beneficiare di questo trattamento attendono da molti anni di vedere realizzata questa possibilità. Anni caratterizzati dall’alternanza di speranze e delusioni. Anni durante i quali questi genitori hanno affrontato e stanno affrontando l’evoluzione della DMD nei loro figli, con la progressiva e severa perdita di molte funzionalità muscolari.
Leggi il testo integrale della missiva a questo link
29/06/2022
Colangiocarcinoma: ok Aifa a pemigatinib
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità della monoterapia con pemigatinib per i pazienti adulti con colangiocarcinoma...
20/06/2022
Mucopolisaccaridosi tipo 6: risultati positivi dalla terapia genica
Buone prospettive dalla terapia genica per le persone con mucopolisaccaridosi tipo 6 (MPS 6), rara malattia metabolica di origine genetica...
27/05/2022
I ricercatori dell’Istituto San Raffaele-Telethon per la Terapia Genica di Milano descrivono un nuovo protocollo terapeutico che evita gli effetti tossici associati al trapianto di cellule staminali del sangue, migliorandone la sicurezza e ampliando le potenziali applicazioni cliniche in terapia genica