23/04/2020
Fisioterapia online ai tempi del Coronavirus: ASAMSI presenta il FisioTè delle 17.00
In questo periodo di quarantena per Covid-19 tutto il mondo è costretto a porre dei limiti alla libertà di movimento e le persone con SMA vedono ancor più limitate le proprie attività. In particolar modo la fisioterapia, a causa dell'emergenza sanitaria, passa in secondo piano e ciò si ripercuote non solo sulla qualità della vita ma anche sulla salute dei pazienti.
Per questo motivo ASAMSI - Associazione per lo Studio delle Atrofie Muscolari Spinali Infantili ha realizzato il progetto il FisioTè delle 17.00, uno spazio virtuale dedicato alla fisioterapia ai tempi del Coronavirus.
Attraverso una serie di video Salvatore Zeola, fisioterapista del Centro Neuromuscolare di Bologna, presenterà alcuni semplici esercizi da fare a casa in totale sicurezza. L'appuntamento con il FisioTè delle 17.00 è ogni giovedì alle ore 17 sui canali Facebook, Instagram e YouTube dell’Associazione.
22/09/2023
ADA-SCID: il farmaco per la terapia genica sarà prodotto e distribuito da Telethon
Per la prima volta al mondo sarà un’organizzazione non profit, la Fondazione Telethon, a produrre e distribuire un farmaco per una malattia rara: la terapia...
20/09/2023
Lombardia: screening neonatale per la SMA
Dal 15 settembre 2023 in Lombardia lo screening neonatale esteso (SNE) per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie è attivo anche per l’atrofia...
08/09/2023
Un vademecum per la gestione della sindrome nefrosica
Si manifesta con gonfiore degli occhi e delle caviglie, nei casi più gravi con accumulo di liquidi nell'addome, nel torace o negli organi genitali: è la sindrome...