25/02/2021
Giornata Mondiale Malattie Rare - Piemonte e Valle d'Aosta
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare il CMID, Centro di Coordinamento della Rete Interregionale per le Malattie Rare del Piemonte e della Valle d'Aosta, organizza, in collaborazione con il Forum delle Associazioni per le Malattie Rare - FORUM A-Rare due giornate di eventi.
Nel pomeriggio di venerdì 26 febbraio e nella mattinata di sabato 27 verrà organizzato un convegno dal titolo "Malattie rare e COVID-19: un bilancio dopo un anno di pandemia".
Il convegno, il cui programma è visibile a questo indirizzo, si terrà online e potrà essere seguito a questo link.
La giornata di venerdì, che vedrà ospite il noto meteorologo Luca Mercalli, avrà carattere scientifico; il sabato mattina sarà dedicato alle associazioni e alle voci dei pazienti con malattia rara.
Sabato sera, invece, i riflettori si accenderanno sulla Mole Antonelliana - e, metaforicamente, sulle persone con malattia rara - con la suggestiva proiezione del logo del "rarediseaseday" sul fianco del monumento più celebre di Torino.
22/09/2023
ADA-SCID: il farmaco per la terapia genica sarĂ prodotto e distribuito da Telethon
Per la prima volta al mondo sarà un’organizzazione non profit, la Fondazione Telethon, a produrre e distribuire un farmaco per una malattia rara: la terapia...
20/09/2023
Lombardia: screening neonatale per la SMA
Dal 15 settembre 2023 in Lombardia lo screening neonatale esteso (SNE) per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie è attivo anche per l’atrofia...
08/09/2023
Un vademecum per la gestione della sindrome nefrosica
Si manifesta con gonfiore degli occhi e delle caviglie, nei casi più gravi con accumulo di liquidi nell'addome, nel torace o negli organi genitali: è la sindrome...