12/05/2022
Ipertensione arteriosa polmonare: dagli anticorpi monoclonali contro EMAP II un potenziale trattamento in grado di modificare la malattia
Chiesi Farmaceutici ha siglato un accordo con Allinaire Therapeutic volto ad acquisire i diritti del portafoglio di anticorpi monoclonali terapeutici (mAb) contro il polipeptide II attivatore dei monociti endoteliali (EMAP II). Il trattamento è pensato per la cura dell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH).
L’importanza del ruolo patogenico di EMAP II nelle patologie cardiopolmonari, compresa la PAH, nella broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) e nel danno polmonare acuto conseguente a infezioni virali è emersa grazie al lavoro (1) di Matthias Clauss e colleghi.
I mAb anti-EMAP II attualmente testati nelle prime fasi costituiscono un potenziale trattamento in grado di modificare il decorso della PAH. La malattia colpisce dai 2 ai 5 adulti per milione di persone e presenta un disordine progressivo con elevata pressione sanguigna nelle arterie polmonari. Questa condizione può portare all’insorgenza di insufficienza cardiaca.
1. Clauss M, et al. Lung endothelial monocyte-activating protein 2 is a mediator of cigarette smoke-induced emphysema in mice. J Clin Invest. 2011;121(6):2470-9.
19/01/2023
Sindrome di Rett: l’intelligenza artificiale per una diagnosi precoce
Implementare uno strumento che riconosca i neonati a rischio di sviluppare la sindrome di Rett sulla base della presenza di anomalie fenotipiche, e definire i fattori determinanti l’ampia variabilità clinica, consentendo una gestione della patologia a misura del paziente...
19/01/2023
Rare Disease Moonshoot, l’iniziativa che accelera la ricerca sulle malattie più rare
Frutto dell’impegno e della collaborazione tra sette organizzazioni europee, l’iniziativa mira a potenziare la ricerca e lo sviluppo nel campo delle malattie rare e pediatriche per affrontare le necessità mediche non ancora soddisfatte...
19/01/2023
26° Convegno Patologia Immune e Malattie Orfane
Il 26, 27 e 28 gennaio 2023 si terrà all'Auditorium del Campus Luigi Einaudi di Torino il 26° Convegno su Patologia Immune e Malattie Rare...