La Rivista Italiana delle Malattie Rare

News 2019

La terapia nutrizionale nella gestione del rene policistico

26/03/2019

La terapia nutrizionale nella gestione del rene policistico

Meno proteine animalii e sodio, più vegetali e acqua: una corretta alimentazione è parte integrante della strategia terapeutica nel rene policistico, permette di limitare le complicanze e migliora la qualità di vita dei pazienti.  Come emerso dal Congresso Internazionale di Cardionefrologia di Roma, nelle prime fasi di malattia la gestione dell’assunzione di acqua è fondamentale, l’aumento dell’apporto idrico ottiene la riduzione di volume renale nei modelli animali e la riduzione di urea. Nelle fasi successive gli studi hanno dimostrato il beneficio sulla diminuzione del volume renale della riduzione di sodio e della restrizione calorica (tra il 10 e il 40%). 


 

News

03/03/2023

Giornata Mondiale dei difetti congeniti: supplementazione con acido folico nel periodo periconcezionale e programmi di screening

Si celebra il 3 marzo la Giornata mondiale dei difetti congeniti, con l'obiettivo di aumentare conoscenza e consapevolezza, non solo tra gli...

02/03/2023

Al Bambino Gesù un percorso dedicato alla sindrome di Kabuki

In occasione della Giornata mondiale delle malattie rare 2023, l’Ospedale Bambino Gesù di Roma ha annunciato l’apertura di un percorso dedicato...

22/02/2023

Approvato il Piano Nazionale Malattie Rare 2023-2025

Il Comitato Nazionale Malattie Rare ha approvato l'atteso Piano Nazionale Malattie Rare (PNMR): il precedente era scaduto nel 2016...

×
Immagine Popup