La Rivista Italiana delle Malattie Rare

News 2019

La terapia nutrizionale nella gestione del rene policistico

26/03/2019

La terapia nutrizionale nella gestione del rene policistico

Meno proteine animalii e sodio, più vegetali e acqua: una corretta alimentazione è parte integrante della strategia terapeutica nel rene policistico, permette di limitare le complicanze e migliora la qualità di vita dei pazienti.  Come emerso dal Congresso Internazionale di Cardionefrologia di Roma, nelle prime fasi di malattia la gestione dell’assunzione di acqua è fondamentale, l’aumento dell’apporto idrico ottiene la riduzione di volume renale nei modelli animali e la riduzione di urea. Nelle fasi successive gli studi hanno dimostrato il beneficio sulla diminuzione del volume renale della riduzione di sodio e della restrizione calorica (tra il 10 e il 40%). 


 

News

22/09/2023

ADA-SCID: il farmaco per la terapia genica sarĂ  prodotto e distribuito da Telethon

Per la prima volta al mondo sarà un’organizzazione non profit, la Fondazione Telethon, a produrre e distribuire un farmaco per una malattia rara: la terapia...

20/09/2023

Lombardia: screening neonatale per la SMA

Dal 15 settembre 2023 in Lombardia lo screening neonatale esteso (SNE) per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie è attivo anche per l’atrofia...

08/09/2023

Un vademecum per la gestione della sindrome nefrosica

Si manifesta con gonfiore degli occhi e delle caviglie, nei casi più gravi con accumulo di liquidi nell'addome, nel torace o negli organi genitali: è la sindrome...

×
Immagine Popup