La Rivista Italiana delle Malattie Rare

News 2018

Leucemia linfoblastica acuta: approvazione UE per blinatumomab nei pazienti pediatrici

26/10/2018

Leucemia linfoblastica acuta: approvazione UE per blinatumomab nei pazienti pediatrici

La Commissione Europea ha approvato l’estensione delle indicazioni per blinatumomab in monoterapia per il trattamento di pazienti pediatrici di età pari o superiore a 1 anno con leucemia linfoblastica acuta (LLA) a cellule B recidivante o refrattaria, positiva per CD19, Philadelphia -, in recidiva dopo aver ricevuto almeno due precedenti terapie o in recidiva dopo allotrapianto di cellule staminali ematopoietiche. L’approvazione si basa sui risultati dello studio di fase I/II ‘205, multicentrico, in aperto, a braccio singolo che ha valutato l’efficacia e la sicurezza di blinatumomab, anticorpo monoclonale bispecifico, nei pazienti pediatrici con LLA a cellule B recidivante o refrattaria.


 

News

18/05/2023

Sindrome di Williams: un’app per affrontare l’ansia

Valutare l'efficacia di un programma di terapia cognitivo-comportamentale basato sul supporto digitale per persone con sindrome di Williams...

17/05/2023

Malattie rare senza diagnosi: pubblicata la Carta per il riconoscimento dei diritti dei pazienti

Fondazione Hopen Onlus, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Orphanet-Italia e Osservatorio Malattie Rare propongono la “Carta dei Malati Rari... 

09/05/2023

ERN EuroBloodNet: collaborazione per superare le difficoltà nella ricerca sull’anemia a cellule falciformi

La ERN EuroBloodNet, rete di riferimento europea per le malattie ematologiche rare, ha recentemente avviato una collaborazione con il...

×
Immagine Popup