La Rivista Italiana delle Malattie Rare

News 2021

Thalassemia Day: nuovi paradigmi nella gestione delle emoglobinopatie

06/05/2021

Thalassemia Day: nuovi paradigmi nella gestione delle emoglobinopatie

Sabato 8 maggio 2021 torna il Thalassemia Day, la giornata internazionale della Talassemia, giunta in quest’anno reso particolarmente difficile dalla pandemia alla sua undicesima edizione. Per l’occasione, l’Associazione Piera Cutino di Palermo con il patrocinio di Site (Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie), Omar (Osservatorio Malattie Rare) e United (Federazione Associazioni Talassemia, Drepanoticosi e Anemie rare) ha organizzato un convegno internazionale a carattere scientifico e una serie di dirette online.

L’8 maggio il convegno “Nuovi paradigmi nella gestione delle emoglobinopatie” riunirà i massimi esperti attorno ad un tavolo virtuale per fare il punto su ricerca e nuove terapie.

Affiancheranno questo appuntamento scientifico i “Thalassemia Talk”: 5 dirette online a carattere divulgativo in cui pazienti ed esperti si confronteranno su alcuni aspetti pratici della talassemia come, ad esempio, la gestione della malattia nei più piccoli.

Interverranno: Giuseppe Cutino, presidente della Fondazione Franco e Piera Cutino; Aurelio Maggio, direttore Campus di Ematologia “Cutino” - Azienda ospedaliera “Villa Sofia Cervello”; Gian Luca Forni, Presidente SITE e responsabile medico di Ematologia agli Ospedali Galliera di Genova; Raffaele Vindigni, presidente di UNITED (Federazione Associazioni Talassemia, Drepanoticosi e Anemie rare); e Sergio Mangano, direttore Comunicazione dell’Associazione Piera Cutino.

Il calendario completo di tutti gli appuntamenti è disponibile direttamente sul sito dell’Associazione Piera Cutino a questo link.


 

News

22/09/2023

ADA-SCID: il farmaco per la terapia genica sarĂ  prodotto e distribuito da Telethon

Per la prima volta al mondo sarà un’organizzazione non profit, la Fondazione Telethon, a produrre e distribuire un farmaco per una malattia rara: la terapia...

20/09/2023

Lombardia: screening neonatale per la SMA

Dal 15 settembre 2023 in Lombardia lo screening neonatale esteso (SNE) per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie è attivo anche per l’atrofia...

08/09/2023

Un vademecum per la gestione della sindrome nefrosica

Si manifesta con gonfiore degli occhi e delle caviglie, nei casi più gravi con accumulo di liquidi nell'addome, nel torace o negli organi genitali: è la sindrome...

×
Immagine Popup