19/01/2023
26° Convegno Patologia Immune e Malattie Orfane
Il 26, 27 e 28 gennaio 2023 si terrà all'Auditorium del Campus Luigi Einaudi di Torino il 26° Convegno su Patologia Immune e Malattie Rare, organizzato dal CMID-SCdU Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino, Centro Universitario di Eccellenza per le Malattie Rare, Nefrologiche e Reumatologiche, membro ERN della Rete Europea di Eccellenza per le Malattie nefrologiche (ERK-net), Malattie reumatologiche (ERN-Reconnect) e Malattie Immunologiche (RITA-ERN).
Vi si discuteranno i temi emergenti delle patologie rare, reumatologiche e nefrologiche in una chiave di lettura multi-specialistica, coerentemente con lo spirito del Centro costituito nel 1997 sulla base di un modello di attività multidisciplinare ed oggi diretto dal Prof. Dario Roccatello.
Come avvenuto nelle precedenti edizioni, al Convegno parteciperanno esperti di fama internazionale, in particolare il gruppo della Mayo Clinic di Rochester con la quale il Centro collabora da tempo.
Tra le patologie più specificamente trattate nel Convegno vi sono le malattie da accumulo lisosomale, il Lupus Eritematoso Sistemico, le vasculiti ANCA-associate, la sarcoidosi, la sindrome da anticorpi antifosfolipidi, l’amiloidosi, l’artrite reumatoide, le spondiloartriti e l’artrite psoriasica. Focus particolari verranno riservati alle nuove proposte di trattamento (quali gli agenti anti-complementari nelle glomerulonefriti idiopatiche e secondarie) e all'applicazione delle tecnologie di telemedicina.
Al fine di potenziare la finalità educativa dell'evento, saranno ospiti dell'evento circa 150 giovani medici e specializzandi delle Scuole Italiane di Nefrologia e Reumatologia e Patologia e Biochimica Clinica. Il Convegno è aperto a tutti gli studenti e docenti del Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche interessati all'iniziativa.
22/09/2023
ADA-SCID: il farmaco per la terapia genica sarà prodotto e distribuito da Telethon
Per la prima volta al mondo sarà un’organizzazione non profit, la Fondazione Telethon, a produrre e distribuire un farmaco per una malattia rara: la terapia...
20/09/2023
Lombardia: screening neonatale per la SMA
Dal 15 settembre 2023 in Lombardia lo screening neonatale esteso (SNE) per la diagnosi precoce di malattie metaboliche ereditarie è attivo anche per l’atrofia...
08/09/2023
Un vademecum per la gestione della sindrome nefrosica
Si manifesta con gonfiore degli occhi e delle caviglie, nei casi più gravi con accumulo di liquidi nell'addome, nel torace o negli organi genitali: è la sindrome...