27/02/2019
Regione Lombardia celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare
In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2019, martedì 26 febbraio si è svolto a Milano presso l'Auditorium Giorgio Gaber di Palazzo Pirelli l’evento organizzato da Regione Lombardia e rivolto agli operatori del settore ed alle Associazioni Pazienti dedicato al complesso tema della presa in carico delle persone affette da malattia rara. Il convegno, moderato dal Direttore Generale Welfare Regione Lombardia Maurizio Bersani ed aperto da Erica Daina del Centro di Coordinamento Rete Regionale Malattie Rare dell’Istituto Mario Negri, ha riservato particolare attenzione ai pazienti più giovani ed alla delicata fase di transizione dall’età infantile a quella adulta, evidenziando la centralità delle singole esperienze nel processo di patient empowerment, la necessità di una conoscenza sempre più diffusa e dell’impegno a sostenere la ricerca scientifica sulle malattie rare.
La Giornata Mondiale delle Malattie Rare si svolge ogni anno l’ultimo giorno del mese di febbraio allo scopo di accrescere la consapevolezza sul tema e di sensibilizzare la popolazione sull’impatto delle malattie rare sulle vite dei pazienti e delle loro famiglie. Il Rare Disease Day 2019 è giovedì 28 febbraio ed il tema di quest’anno è “Integriamo l’Assistenza Sanitaria con l’Assistenza Sociale – Bridging Health and Social Care”.
18/05/2023
Sindrome di Williams: un’app per affrontare l’ansia
Valutare l'efficacia di un programma di terapia cognitivo-comportamentale basato sul supporto digitale per persone con sindrome di Williams...
17/05/2023
Malattie rare senza diagnosi: pubblicata la Carta per il riconoscimento dei diritti dei pazienti
Fondazione Hopen Onlus, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Orphanet-Italia e Osservatorio Malattie Rare propongono la “Carta dei Malati Rari...
09/05/2023
La ERN EuroBloodNet, rete di riferimento europea per le malattie ematologiche rare, ha recentemente avviato una collaborazione con il...